
Dr. Alessandro Bracci
Lo Studio è sotto la direzione del Dr. ALESSANDRO BRACCI laureato con lode in Odontoiatria presso l’Università di Genova nel 1985.
Docente di “Gnatologia delle Parafunzioni” presso il Dipartimento delle Neuroscienze dell’Università degli Studi di Padova e docente della Orofacial Pain Academy.
Coautore insieme al Prof. F. Lobbezoo e al Prof. D. Manfredini (massimi esperti mondiali in Bruxismo e TMD) dal 2017, delle linee guida sul bruxismo per il British Medical Journal nella monografia “Best Practice/Point of Care-Bruxism”.
Direttore e coordinatore, insieme al Prof. Manfredini dell’ International Multicenter Research Project on Bruxism, uno dei maggiori progetti internazionali di studio epidemiologico sul bruxismo. Membro dell’International Board “Bruxism Consensus Panel” all’interno dell’ International Association for Dental Research.(London 2018, Vancouver 2019,ACTA 2020, Boston 2021)
Fondatore e vice presidente del Gruppo di Studio Italiano Dolore Orofacciale e Disordini Temporomandibolari (GSID). Scientific reviewer del Journal of Oral Rehabilitation.
Vincitore del premio “Alex-Motsch-Preis 2018” come miglior articolo scientifico 2018 per conto della “Deutsche Gesellschaft fur Funktionsdiagnostik und-therapie”.
Relatore a congressi e corsi e autore di pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali sempre in quest’ambito.
Oltre che di Bruxismo e Disordini Temporomandibolari si occupa esclusivamente di ODONTOIATRIA MICROSCOPICA, ENDODONZIA E ODONTOIATRIA CONSERVATRICE.
Iscritto all’albo degli Odontoiatri dell’ordine provinciale di Pisa n°23.
Dr. Filippo Dini
Laureato con Lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Pisa con Tesi Sperimentale “La ricostruzione ossea dei mascellari atrofici per finalità implantare”.
Frequenta dal 2002 al 2008 il reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale del AUOP Cisanello, sede del Master di II Livello in implantologia diretto dal Prof. Ludovico Sbordone.
Perfezionato in Parodontologia e Chirurgia Muco-Gengivale, Prof. Giovanni Zucchelli, e in Chirurgia Orale e Implantare Dott. Roberto Barone.
Dal 2004 è membership dell’ I.T.I. (International Team for Implantology).
Professore a Contratto del Corso Integrativo di “Interrelazioni Endo-Parodontali”, Università degli Studi di Pisa, Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria , dal 2007 al 2011.
Professore a contratto del corso di Clinica Odontostomatologica I-b Università degli Studi di Pisa, Corso di Laurea in Igiene Dentale.
Svolge attività clinica nel campo delle grandi riabilitazioni protesiche e implanto-protesiche, nel campo della chirurgia orale (parodontale, ossea ricostruttiva e delle neoformazioni) con particolare attenzione alle implicazioni estetiche e funzionali. Affianca alla propria attività l’utilizzo delle più moderne tecnologie digitali per la diagnosi, la progettazione e la finalizzazione dei casi clinici.
Segretario della Commissione Albo degli Odontoiatri dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Lucca nel triennio 2009-2011.
Consigliere Odontoiatra dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Lucca nel triennio 2009-2011.
Membro supplente del Collegio dei Revisori dei Conti dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani della Provincia di Lucca dal 2008 al 2010 e consigliere della sezione Provinciale ANDI Lucca dal 2010 al 2017.
Relatore a corsi e congressi nazionali ed internazionali.
Dr.ssa Elena Giannotti
Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Pisa nel 1997.
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria con lode Università di Pisa nel 2004.
Tra le prime in Toscana ad ottenere la Specializzazione in Odontoiatria Pediatrica, Università di Pisa.
Si occupa esclusivamente di ODONTOIATRIA PEDIATRICA.
Master Universitario di II° livello con lode in “Odontostomatologia dell’Età Evolutiva”, Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche, Università degli Studi “La Sapienza” di Roma.
Master di II° livello in “Odontoiatria Infantile e Ortodonzia Intercettiva”, Dipartimento di Patologia Chirurgica, Università degli Studi di Pisa.
Master di II° livello in “Sedazione ed Emergenza in Odontoiatria” presso Università degli Studi di Padova.
Perfezionamento in Odontoiatria Infantile,Dipartimento di Odontostomatologia, Università degli studi di Firenze. Perfezionamento in “Endodonzia Clinica” , Dipartimento di Odontostomatologia, Università degli Studi di Pisa.
Perfezionamento in “Traumatologia Dentale”, Ospedale Policliico “G.Rossi”, Università degli Studi di Verona. Perfezionamento in “Odontostomatologia dello Sport”, Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti.
Professore a contratto 2004-2007 al Corso di Laurea in Igiene Dentale Università di Pisa. Docente nel Corso di Perfezionamento di Odontoiatria Pediatrica Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti. Membro del consiglio direttivo e responsabile regionale della Società Italiana Odontoiatria Infantile (www.sioi.it).Membro del consiglio direttivo della Società Italiana di Odontostomatologia dello Sport (SIOS).
Iscritta all’albo dei medici dell’ordine provinciale di Pisa n° 4346 e all’albo degli odontoiatri dell’ordine provinciale di Pisa n°585.
Dr.ssa Sandra Carboncini
Laureata con Lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1988, presso l’Università degli Studi di Siena, si occupa eclusivamente di ORTODONZIA dal 1988. Dal 1988 al 1990 è con il Prof.P. Bracco presso il C.I.R.O e presso l’Università di Torino per la tecnica dell’arco dritto e i corsi di terapia miofunzionale. Nel 1992 segue a Roma il Dott.A.J.Cervera per tecnica dell’arco diritto-C e sulle placche funzionali di Cervera. Dal 1992 al 1994, seminari Straight-Wire tenuti dal Dr.Richard P.McLaughlin. Nel 1995, Biomeccanica del Dott. Giorgio Fiorelli; nel 1995-1996, presso l’Università degli Studi di Milano, corso di Perfezionamento in Ortodonzia “Approccio Multidisciplinare al Paziente Ortodontico”. Nel 1996-1997, presso l’Università degli Studi di Pavia, corso di Perfezionamento in “Ortodonzia Intercettiva”. Nel 2001-2002, presso l’Università di Ferrara, corso di Perfezionamento in Ortodonzia Linguale e poi, sempre presso la stessa Università, la certificazione INVISALIGN.Nel 2004-2005, corsi di R.N.O.del Prof. Pedro Planas. Nel 2008-2009, Master di II° livello in biomeccanica ortodontica applicata al trattamento del paziente adulto, presso l’Università degli Studi di Siena. Nel 2011-2012, Master Damon System tenuto dal Dr.Antonio Guiducci. Socia SIDO-Società Italiana Di Ortodonzia. Socia SIBOS – Società Italiana di Biomeccanica e Ortodonzia Segmentata.
Iscritta all’albo degli odontoiatri di Siena dal 30 maggio 1988 con il n.26.
Dr. Stefano Chieffi
Laureato in Medicina e Chirurgia, specialista in ODONTOSTOMATOLOGIA
presso l’Università di Firenze, si occupa esclusivamente di PARODONTOLOGIA.
Membro della Società Italiana di Parodontologia.
Iscritto all’albo degli Odontoiatri dell’ Ordine provinciale di Firenze al n° 1433.
Dr.ssa Chiara Bonanni
Diplomata con 110/110 al Corso di Diploma Universitario di Igiene dentale alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Pisa e poi Laureata in IGIENE DENTALE con 110/110 presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’università degli studi di Pisa nell’ anno accademico 2001-2002. Master Universitario di 1° livello in “Trattamento Parodontale non Chirurgico (Saint Camillus International University of Health and Medical Sciences).
Membro della Società Italiana di Parodontologia dove ha frequentato i corsi annuali di perfezionamento in Parodontologia.
Membro della Società Italiana di Parodontologia dove ha frequentato i corsi annuali di perfezionamento in Parodontologia.
Ha completato corsi di perfezionamento anche presso l’Ariminum Reserch Dental Education Center e l’Istituto Stomatologico Toscano.
Ha conseguito numerosi corsi di approfondimento per l’uso del Laser in Parodontologia, in Igiene e Prevenzione Dentale.
Nicoletta Rinaldi
Segreteria e amministrazione dal 1988.
Beatrice Marconcini
Segreteria.
Rita Daini
ASO – Assistente alla poltrona.
Irene Marchetti
ASO – Assistente alla poltrona.
Matilde Ammannati
ASO – Assistente alla poltrona.
Nel nostro Studio opera un team di dentisti esperti nelle varie branche odontoiatriche, ciascuno dei quali segue una specifica competenza per garantire al paziente il miglior risultato possibile. Tutti gli odontoiatri sono iscritti all’ANDI, l’Associazione Nazionale dei Dentisti Italiani.
