La Sedazione Cosciente in Odontoiatria
(Analgesia sedativa)
A seconda della tipologia del paziente o della complessità delle terapie (specialmente negli interventi di chirurgia) è possibile affiancare alla anestesia tradizionale, anche la sedazione cosciente con protossido d’azoto e ossigeno.
La sedazione cosciente o analgesia sedativa è una condizione medica controllata che assicura una condizione di rilassamento profondo con migliore controllo del dolore senza la perdita dei riflessi protettivi. Si tratta quindi di uno stato indotto che elimina l’ansia e lo squilibrio emotivo senza alterare la funzione respiratoria e cognitiva del paziente che rimane sempre perfettamente cosciente.
L’analgesia sedativa si ottiene semplicemente respirando, da una mascherina nasale, una miscela composta da ossigeno e protossido d’azoto erogata da un apposito apparecchio. Nel giro di pochi minuti si ha una completa sedazione in grado togliere ansia, paura e stress lasciando una sensazione di piacevole benessere psico-fisico.