L’Ortodonzia INVISALIGN
Cos’è l’Ortodonzia Invisibile INVISALIGN?
Invisalign è un apparecchio invisibile, che lavora attraverso mascherine trasparenti e rimovibili che devono essere indossate sempre tranne che per mangiare e per lavarsi i denti.
Gli aligners sono realizzati con un materiale estremamente performante che rende predicibili quasi tutti i movimenti dentali. Sono praticamente invisibili, confortevoli e non alterano in nessun modo la fonazione, tanto da essere ben accettati sia da pazienti adulti che dai bambini (ne esiste una tipologia specifica studiata appositamente per loro) che dai teenagers.
E’ possibile migliorare il proprio sorriso?
Certamente, oggi è possibile. I 3 passaggi che seguono ti aiuteranno a intraprendere il tuo viaggio verso il nuovo sorriso senza alcun stress, tenendo conto delle tue esigenze per migliorarti a ritrovare armonia con te stesso/a, attraverso:
⇒ Cura del Medico
⇒ Trattamento Personalizzati
⇒ Risultati Duraturi
Quanto dura il trattamento INVISALIGN?
Gli aligner vengono sostituiti ogni 7 – 10 gg. e man mano che si cambiano si potranno notare i miglioramenti nel sorriso con risultati evidenti già dopo pochi mesi.
Esiste una tipologia di trattamento per ogni età e bisogna distinguere tra adulto, adolescente e bambino. Nei bambini abbiamo a disposizione una tipologia di trattamento che si chiama First, un trattamento intercettivo mirato a preparare le arcate ed a risolvere i problemi più urgenti per favorire uno sviluppo migliore delle arcate stesse. Il trattamento ortodontico potrà poi essere finalizzato in una seconda fase quando saranno presenti tutti i denti permanenti e nella maggior parte dei casi potrà essere proseguito con gli allineatori.
Come si inizia un trattamento con INVISALIGN
Dopo la prima visita, le indagini radiologiche necessarie, e il piano di trattamento che segue alla diagnosi, viene presa una impronta digitale (non si usa più l’impronta tradizionale con la pasta) utilizzando uno speciale scanner. Questo ci permetterà di avere immediatamente il modello digitale della vostra bocca, con il quale verranno costruiti gli aligners e al tempo stesso, visualizzare come sarà il sorriso finale attraverso immagini 3D.
A seconda dei casi è possibile che vengano applicati sui denti degli attachments, dei minuscoli spessori dello stesso colore dei tuoi denti che aiutano la mascherina a spostare i denti nella giusta direzione.
Quali casi si possono trattare con INVISALIGN?
Morso aperto, si manifesta con una apertura tra le due arcate dentarie, provocando inadeguatezza masticatoria e fonatoria
Diastemi tra i denti, cioè quando tra i denti superiori e/o inferiori è presente uno o più spazi. Questa problematica può derivare o da agenesie dentali o da una sproporzione dento alveolare
Morso crociato, si manifesta quando uno o più elementi dei denti superiori è posto all’interno degli inferiori, causando deficit funzionali e alterazioni di sviluppo osseo
Morso inverso, si manifesta quando i denti dell’arcata superiore chiudono all’interno dei denti inferiori
Questi sono solo alcuni esempi che si possono trattare con il sistema invisalign.
INVISALIGN è adatto agli adolescenti?
Invisalign è progettato tenendo conto delle esigenze degli adolescenti di oggi, trasparente rispetto agli apparecchi tradizionali in metallo, è quindi invisibile. Si avvale della stessa tecnologia di Invisalign utilizzata per gli adulti, sposta i denti in maniera graduale con vari set di mascherine comode e trasparenti. L’unica differenza da quelli degli adulti è la presenza di indicatori di compliance che vengono attivati dagli enzimi salivari (speciali sensori a viraggio cromatico, bottoncini colorati ai lati dell’allineatore), che permettono di capire quanto il giovane paziente sta portando gli allineatori. La grande peculiarità dell’invisalign teen è che grazie ad un particolare design facilita la crescita dei canini, dei secondi premolari e secondi molari poiché le bocche dei ragazzi/e sono in costante trasformazione. Questa grande innovazione nell’ambito dell’ortodonzia invisibile fa acquisire agli adolescenti maggiore sicurezza e fiducia in loro stessi durante il trattamento, in quanto influiscono in modo davvero minimo sulla normale vita quotidiana.
Grazie a Invisalign i ragazzi/e possono quindi continuare a lavarsi i denti, passare il filo interdentale e avere una normale igiene orale durante il trattamento, al tempo stesso praticare sport e/o suonare strumenti musicali e nessun problema nelle consuete attività quotidiane, come mangiare e bere ciò che desiderano, nel rispetto dei loro denti.
Quanto costa il trattamento con INVISALIGN?
Il costo del trattamento Invisalign è determinato dalla durata del trattamento e dal tipo di correzione desiderata.
Per avere una stima dei costi, è possibile fare una prima visita gratuita conoscitiva dove ti verrà spiegato il tutto. Solo successivamente verranno effettuati gli esami indispensabili per lo studio del caso e l’inizio del trattamento.
Ciascuna terapia è affidata a singoli dentisti esperti nelle varie branche odontoiatriche, al fine di garantire risultati costanti, prevedibili e duraturi nel tempo.
